Presentazione della Mostra diffusa “Umorismo e satira a Milano” (Museo del Risorgimento, Milano, 16 febbraio 2022) 800, 900, arti visive, età contemporanea, Milanosifastoria, novecento, ottocento * Donne in satira (Unione Femminile Nazionale, Corso di Porta Nuova 32, Milano, 23 febbraio –…Read more
QUI MILANO: FINALMENTE UNA STATUA PER CRISTINA 800, arti visive, didattica della storia, evento, protagonisti, Risorgimento QUI MILANO: FINALMENTE UNA STATUA PER CRISTINA Silvana Citterio Il 15…Read more
Tempo di ricostruzione. Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola Stoppani (1945-1950) evento, Uncategorized Tempo di ricostruzione. Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola Stoppani…Read more
Il genere della cittadinanza. Diritti civili e politici delle donne in Francia (1789-1915) 800, età contemporanea, incontri, Milanosifastoria, politica, società Presentazione del libro di Vinzia Fiorino (Viella, 2020) Primo incontro del Ciclo Percorsi di cittadinanza femminile, promosso…Read more
Un Teatro da Maestro. La Milano di Giorgio Strehler letteratura, presentazione, teatro Un Teatro da Maestro. La Milano di Giorgio Strehler Circolo Filologico, Milano,…Read more
Le risorgimentali. Donne che hanno fatto un ’48 900, evento 26 marzo 2021, ore 17.30 Trasmissione in diretta e interazione sui social network di Milano, la città…Read more